Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIV, n. 10 - Ottobre 2024

Scuola: didattica

  • Scritto da Carlo Salvitti
  • Categoria: Didattica

L’uso delle mappe ai fini dell’apprendimento

mappeLe mappe rappresentano un validissimo mezzo per agevolare l’apprendimento in tutti gli alunni, in modo particolare di coloro che presentano bisogni educativi speciali. Per questo motivo sono spesso presenti nei Piani Didattici Personalizzati e nei Piani Educativi Individualizzati.

Le mappe hanno avuto origine come rappresentazione in scala dello spazio geografico. Agli inizi del XX secolo, fu lo psicologo sperimentale Edward C. Tolman introdurre le mappe nei contesti di apprendimento. Una mappa è una rappresentazione grafica di concetti e contenuti rappresentati in maniera sintetica; la componente visiva è una delle sue caratteristiche principali abbinata ad una logica di composizione rigorosa. Una mappa ben costruita aiuta nello studio, nell’assimilazione, nella comprensione e nella memoria dei contenuti studiati. Non esiste una mappa valida per tutti gli studenti, ognuno privilegia un modello individuale sulla base delle caratteristiche cognitive, delle diverse intelligenze, dei personali stili cognitivi e del metodo di studio. Inoltre, esistono diverse tipologie di mappe; in questo articolo verranno presentate quelle più usate in ambito scolastico: concettuali, cognitive, mentali, schematiche.

Leggi tutto …

  • Scritto da Angela Rizzuto
  • Categoria: Didattica

Educare al patrimonio culturale attraverso il gioco. Un'esperienza di educazione civica

educazione civicaIl patrimonio artistico-culturale locale rappresenta l’identità storica di un territorio; tutelarlo e trasmetterlo alle generazioni che verranno è un diritto/dovere della comunità, a partire dalla scuola. L’articolo scaturisce da un’esperienza di Educazione Civica con bambini della classe quarte della scuola primaria ed offre alcuni spunti di riflessione per una approccio sistematico, nell’ambito dell’Educazione Civica, al patrimonio culturale quale catalizzatore dei valori identitari legati alla territorialità, in un sistema in rete fra musei, luoghi e agenzie educative.

Leggi tutto …

  • Scritto da Andrea Avellino
  • Categoria: Didattica

E se Gesù fosse un matematico? Una proposta didattica

matematica religioneIn molti hanno provato ad intrecciare la matematica e la religione: dall’analisi numerologica dei testi biblici alla dimostrazione logica dell’esistenza di Dio di Gödel o, seguendo il ragionamento di Paulos, della sua non esistenza (Cartocci, 2007; Amendola, 2015). Sul piano didattico, si è già argomentato sull’utilità di stabilire legami tra la matematica e la teologia, permettendo agli studenti di uscire da una logica conoscitiva compartimentale e di orientarsi, invece, verso un’organizzazione relazionale del sapere (Avellino, 2021). La proposta didattica presentata in questo articolo parte dal messaggio di Gesù di Nazareth, soprattutto quello parabolico, e ravvisa nei vari testi un sostrato matematico.

 

Leggi tutto …

  • Scritto da Valeria Caricaterra
  • Categoria: Didattica

La tela di Penelope. Riflessioni intorno al laboratorio didattico

PenelopeL’articolo esplora i guadagni educativi di una didattica laboratoriale sapientemente progettata, affermandone la necessità di un impiego precoce, fin dalla scuola dell’infanzia. La metafora di Penelope, che tesse la sua tela in attesa del ritorno di Telemaco, è utilizzata per tracciare parallelismi utili ad approfondire alcuni aspetti dell’argomento.

 

Leggi tutto …