Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXV, n. 4 - Aprile 2025

Scuola: esperienze e progetti

  • Scritto da Maria Maggio e Cristian Vergallo
  • Categoria: Esperienze a scuola

Progetto PrudenteMENTE. Promuovere la cultura della salute e della sicurezza stradale a scuola

sicurezza stradaleL’articolo riporta un progetto di formazione che ha coinvolto 17 classi e 403 alunni, di età compresa tra i 15 ed i 16 anni di età, frequentanti l’Istituto di Istruzione Superiore “E. Mattei” di Maglie (LE), finalizzato a promuovere la cultura della salute e della sicurezza stradale, secondo quanto previsto dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

 

Leggi tutto …

Il potere dell’empatia: un progetto nel biennio della scuola superiore

empatiaIl ruolo dell'empatia, tra le competenze relazionali, è universalmente riconosciuto. In questo articolo si documenta brevemente un progetto, rivolto agli alunni del primo biennio di una scuola secondaria di secondo grado, finalizzato alla conoscenza dell'empatia, come costrutto teorico, ed all'autoconsapevolezza sulle proprie abilità a questo riguardo. Tutta l'attività si è svolta in inglese, in modo da potenziare la competenza comunicativa degli studenti in L2-Inglese e l'acquisizione di un lessico specifico riguardante le emozioni.

 

Leggi tutto …

Un progetto di inclusione scolastica con l’uso della C.A.A.

caaL’articolo presenta un progetto inclusivo da rivolgere ad una prima classe della Scuola Primaria in cui è presente un compagno con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico. Utilizzando strumenti alternativi al linguaggio orale, i bambini impareranno che la comunicazione è necessaria per esprimersi, relazionarsi ed entrare in contatto con l’ambiente circostante e che questo è fondamentale anche per chi è impossibilitato ad usare la parola.

Leggi tutto …