Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXV, n. 5 - Maggio 2025

  • Categoria: L'AltraNotizia

La percezione della relazione insegnante - alunno

insegnanteL’importanza della qualità della relazione fra insegnante e alunno, come fattore determinante il benessere dello studente, è cosa documentata da tempo. Gli studenti nel primo ciclo dell’istruzione (scuola primaria e scuola secondaria di primo grado) passano circa 7751 ore con i loro insegnanti. I docenti utilizzano queste ore per aiutare i loro allievi ad acquisire le conoscenze e le competenze nell’ambito dei saperi. Inoltre, essi forniscono ai propri discenti la competenza sociale, ovvero quegli strumenti che agevoleranno nel futuro l’ingresso nella società.

La connotazione emotiva della relazionalità educatore - educando è fondamentale, in quanto solo un legame emotivamente valido è in grado di determinare, in maniera autentica, l’apprendimento degli allievi.

Uno studio transnazionale, effettuato dai ricercatori austriaci (Università di Vienna), norvegesi (Università di Oslo), turchi (Koç University di Istanbul), inglesi (Università di Worcester), danesi (University of Southern Denmark di Odense) e olandesi (Radboud University di Nijmegen), ha voluto indagare questa relazionalità.

La ricerca ha interessato 15 docenti e 375 alunni di 9 - 10 anni, frequentanti la quarta classe, in una scuola primaria della Turchia e in una della Romania. Per misurare la percezione della relazione è stata utilizzata la scala di misurazione della relazione insegnante - allievo (TSR). Dalla ricerca si evince che gli apprendimenti degli allievi e il benessere sociale, che si crea nella classe, dipendono dalla positività del legame che si stabilisce fra insegnanti - alunni e fra alunni - insegnanti. In altre parole, questa relazionalità è valida ed è fonte di benessere nella misura in cui viene percepita come proficua sia dagli alunni che dagli insegnanti.

Fonte: Hogekamp, Z., Blomster, J., K., Bursalioğlu, A., Călin, M., C., Çetinçelik, M., Haastrup, L., van den Berg, V., H., M., (2016). Examining the Importance of the Teachers’ Emotional Support for Students’ Social Inclusion Using the One - with - Many Design. Front. Psychol., 7: 1014. DOI: 10.3389/fpsyg.2016.01014