Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXV, n. 5 - Maggio 2025

  • Categoria: L'AltraNotizia

Pedagogisti, educatori e università in rete per dare supporto

imgLe Associazioni dei Pedagogisti e degli Educatori Professionali Socio Pedagogici e l’Università delle scienze dell’Educazione, visto il particolare momento dettato dall’emergenza Covid-19, propongono un supporto educativo dedicato alle famiglie, alla scuola, a chi si sta occupando di educazione e a tutti i cittadini.

I pedagogisti, gli educatori e i docenti universitari si sono sentiti coinvolti dalla straordinarietà della situazione corrente e, consapevoli della propria responsabilità professionale, rispondono, solidarmente, ai bisogni emergenti nelle famiglie e nei territori.

L’11 marzo l’OMS dichiara la Pandemia ma molti cittadini sono già bloccati dal 26 febbraio, anche per i più tenaci la fatica e la stanchezza si fanno sentire. I Cittadini hanno chiesto e stanno continuando a chiedere vicinanza umana e risposte, pedagogicamente coerenti, per fronteggiare questa emergenza. È il momento di tentare di trasformare questo periodo in una possibilità di crescita. Da dove possiamo ripartire? Ripartiamo da noi stessi, dalle nostre relazioni familiari, dal nostro tempo e dal nostro spazio.

L’attuale condizione ci ha portato ad elaborare una risposta “a distanza”, consapevoli del fatto che è necessario lavorare sia sul piano del presente, che prevedere delle azioni per il futuro.

Quattro macroaree di supporto gratuito

1. FAMIGLIA: un Pedagogista Abilitato sarà a disposizione per genitori, insegnanti, dirigenti scolastici o aziendali, operatori sociali e/o sanitari.

CONSULENZA AI GENITORI

  • Consulenza ai neogenitori Consulenza ai genitori 0 - 6
  • Consulenza ai genitori 7 - 10 Consulenza ai genitori di adolescenti Consulenza di sostegno alla genitorialità Consulenza per la disabilità
  • Consulenza di supporto all’apprendimento
  • Orientare tra famiglia e smart working

ATTIVITA’ EDUCATIVE DOMICILIARI ON LINE: è un servizio specialistico fornito da un Educatore Professionale Socio Pedagogico ad un soggetto che esprime un bisogno educativo.

  • Supporto attività 0/6: giochi e letture on line
  • Supporto scolastico 6/10
  • Supporto scolastico 11/14
  • Supporto scolastico 15 /20
  • Nonni parlanti: stimolare relazioni attraverso racconti autobiografici e attività di
  • Nonni e stimolazione cognitiva attraverso la valorizzazione delle risorse residue.

LABORATORI

  • Video tutorial a disposizione di genitori
  •  Appuntamento settimanale per un laboratorio in diretta al quale sarà possibile iscriversi mediante apposito
  • Nonni connessi, link alla Bicocca su tutorial che aiutano i nonni a mantenere le relazioni mediante il net

WEBINAR DI APPROFONDIMENTO: Seminari online su tematiche educative, realizzati da Educatori e Pedagogisti in collaborazione con l’Università specializzati in diversi ambiti.

2. SCUOLA: un Pedagogista Abilitato, su tematiche educative che trova la sua legittimazione proprio in virtù dell’emergere di nuovi bisogni educativi da parte di un ente, di una comunità educativa, ma anche di un individuo o di un gruppo di individui sarà a disposizione per genitori, insegnanti, dirigenti scolastici o aziendali, operatori sociali e/o sanitari.

CONSULENZA AGLI INSEGNANTI

  • Consulenza sulla relazione studente insegnante a distanza Emozioni attraverso il video
  • Sostegno agli insegnanti sulla relazione con le famiglie La buona didattica costruita sulla relazione a distanza La valutazione a distanza
  • Nuove competenze da valorizzare grazie alla distanza

CONSULENZA AI DIRIGENTI

  • La comunità educante on line
  • Affiancamento agli insegnanti che non hanno dimestichezza con la tecnologia
  • La gestione del presente per programmare il futuro Gestione dei gruppi di lavoro a distanza
  • Relazioni tra il personale.

ATTIVITA’ EDUCATIVE DOMICILIARI ON LINE: è un servizio specialistico fornito da un Educatore Professionale Socio Pedagogico ad un soggetto che esprime un bisogno educativo.

  • Supporto attività 0/6: giochi e letture on line
  • Supporto scolastico 6/10
  • Supporto scolastico 11/14
  • Supporto scolastico 15 /20

LABORATORI

  • Video tutorial a disposizione insegnanti e scuole
  • Laboratori realizzati “su richiesta” degli insegnanti ad introduzione o ad approfondimento di particolari tematiche.
  • Appuntamento settimanale per un laboratorio in diretta al quale sarà possibile iscriversi mediante apposito

WEBINAR DI APPROFONDIMENTO

Seminari online su tematiche educative, realizzati da Educatori e Pedagogisti in collaborazione con l’Università specializzati in diversi ambiti.

3. BAMBINI A RISCHIO

Seminari online su possibili modalità di entrare in contatto con i bambini a rischio, realizzati da Educatori e Pedagogisti in collaborazione con l’Università.

4. OPERATORI

Seminari online su tematiche educative, realizzati da Educatori e Pedagogisti in collaborazione con l’Università.

Le associazioni professionali coinvolte

I servizi sono offerti da:

Tagged under: #covid19,