- Categoria: Principi educativi, regole
- Scritto da Lorena Menditto
E' opportuno l'inserimento al nido a 2 anni?
Ho una nipotina di due anni appena compiuti. Quando la madre lavora viene accudita dalle nonne in modo alternato. Ora i genitori hanno deciso di inserirla all'asilo nido.
Vorrei sapere se è l'età giusta o se forse sarebbe meglio aspettare i tre anni e inserirla alla scuola materna...
Mi rendo conto che forse faccio parte della vecchia guardia ma allostesso tempo vorrei solo il meglio per la piccola.
Grazie infinite per l'attenzione.
Cara nonna
posso capire i suoi dubbi ed il suo desiderio di continuare ad occuparsi direttamente della sua nipotina.
Occorre però che io le fornisca alcuni riferimenti di tipo teorico, in modo che ai desideri del cuore si accompagnino alcune valutazioni di tipo razionale.
Gli studi che finora si sono occupati dello sviluppo dei bambini sono concordi nel ritenere che fino a sei-otto mesi di vita il legame tra madre e figlio/a sia regolato da accudimenti e allontanamenti insostituibili ed inalienabili. L'alternanza tra questi due momenti, dovrebbe essere di breve durata, in maniera che il bambino/a possa abituarsi lentamente al distacco; dunque, la chiave dello sviluppo psicoaffettivo nei primi anni di età è "attaccamento e distacco".
Normalmente il legame di attaccamento nei primi mesi di vita è con la figura materna, ove presente, ma con l'accrescimento entrano in gioco altre figure che avranno un ruolo molto importante nello sviluppo; ecco dunque il papà, i nonni e tutte quelle figure accudenti nel circuito della famiglia allargata.
Intorno ai 20 mesi il bambino/a, che possiede già il suo vissuto emotivo e di attaccamento, può sperimentare positivamente il mondo esterno nel contesto dei pari.
Il gioco euristico, la somiglianza, la spettacolarizzazione delle emozioni, la condivisione degli spazi, il momento del pasto condiviso, l'introduzione delle regole rappresentano dei passi fondamentali verso l'autonomia.
Rispetto alla sua situazione non posso che condividere l'intento dei genitori, rassicurandola: non è troppo presto!
Focalizzerei la scelta sull'asilo più consono, in base ai metodi educativi proposti ed al sostegno offerto ai genitori durante l'inserimento.
copyright © Educare.it - Anno XIII, N. 12, dicembre 2013