- Categoria: Identità di genere e sessualità
Come spiegare il sesso ad un bambino di 7 anni
Gentili Dottori,
chiedo un Vs consiglio su come affrontare un argomento che in casa mia è stato sempre tabù: il sesso.
Ho un bambino di 7 anni, intelligente, sensibile, talvolta timido, testardo.
è capitato che in diverse occasioni mostra il suo "pisellino" agli amici, forse ha imitato un amico che lo ha fatto per primo... ma non sono sicura.
La cosa mi mette in imbarazzo nei confronti degli altri genitori, ho cercato di parlare con mio figlio, con dolcezza, e senza intimorirlo, chiedendogli il motivo, ma lui nega.
Inoltre da qualche giorno, ritaglia dai giornali le belle di turno che fanno mostra dei loro corpi...
A presto
p.s: sono separata e vivo con i miei genitori
Cara signora,
spesso accade che proprio ciò che vorremmo fuggire per paura ci rincorre fino a costringerci ad incontrarlo! E' una regola antica che ci obbliga a fare i conti, per così dire, con i nostri fantasmi.
Ed è giusto così, anche se è tremendamente faticoso, perché è proprio così che si cresce e si diventa grandi sempre.
Ed allora ecco i nostri figli che ci rovesciano il mondo addosso e ci portano la vita nella sua interezza, ricca di fantasie, di sogni, di felicità ma anche di paure, di fatiche e di ansie.
Portano davanti ai nostri occhi la vita con i nostri successi e i molti insuccessi, con le nostre capacità e le incapacità che nel tempo abbiamo accumulato.
Loro potranno da noi e attraverso di noi nutrirsi della linfa della vita, potranno imparare a conoscerla attraverso di noi perché noi siamo i loro principali mediatori, noi gli interpreti più accreditati. Almeno fino all'adolescenza!
Per queste ragioni mi pare assolutamente necessario che noi, per primi, ci facciamo carico dei nostri nodi irrisolti per tentare, almeno in parte, di sollevarli dal peso delle nostre incapacità. Questo per dirle cara signora, che il sesso non è un tabù, la malizia è negli occhi di chi guarda.
Le pulsioni sessuali sono un sano e naturale istinto di vita prima ancora che una immensa e profondissima manifestazione d'intimità e d'amore tra le persone.
Provi dunque a ritrovare dentro di lei questo giusto equilibrio per avvicinarsi a suo figlio piano piano e con semplicità.
Il suo bambino ha sette anni, è molto piccolo per il sesso ma abbastanza grande per capire.
Mi spiego.
Le prime pulsioni sessuali sono ancora squisitamente fisiche e legate alla scoperta del corpo.
Allo stesso tempo, la nostra cultura vuole che le parti del corpo siano anche più o meno pubbliche secondo il loro grado di intimità.
Così se io nell'incontrare qualcuno gli porgo un bacio sulla guancia allo stesso tempo mi sentirei fortemente a disagio se mi si porgesse un bacio di saluto sulle labbra.
A mio figlio insegnerò che il saluto è fatto così perché le labbra sono una parte del copro che riservo alla mamma e al suo bimbo piccolo o al bacio tra chi si ama e così via. E quando mai mio figlio baciasse qualcuno sulle labbra io gli dirò che non si fa così.
Posso sorridere se lo fa una volta per provocarmi ma a sette anni mi pare abbastanza grande da capire. Allo stesso modo se fa vedere il pisello agli amici gli insegno che non si fa così.
Come dire: ciò che ha a che fare con il sesso è sì qualcosa di speciale ma questo non deve impedirci di insegnare ciò che è giusto o ciò che è sbagliato.
Se le pare che l'interesse di suo figlio sia forte alleggerisca l'argomento scherzandoci su e prendendolo un po' in giro con affetto.
E poi rispetto ai giornali... prima di tutto perché questi giornali in casa?
E poi, santo cielo, aiuti suo figlio a distogliere lo sguardo da questo argomento ancora così lontano!!
Ci sono mille cose per lui prima del corpo delle donne patinate tutte uguali. Ma secondo lei dove è nato questo interesse? Cosa ha visto? Cosa ha sentito? Perché è arrivato lì?
Cerchi queste tracce l'aiuteranno e poi mi faccia sapere.
Cordiali saluti.
copyright © Educare.it - Anno III, Numero 7, Giugno 2003