| Credits | Copyright | Privacy Policy |
A due anni è già possibile distinguere il bene dal male, l'autorità positiva da quella negativa? Si può già coltivare dentro di sé il concetto di giustizia? Il ricercatore Francesco Margoni del dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive all'Università di Trento risponde affermativamente. Gli studi in quest'ambito ricostruiscono situazioni molto semplici da sottoporre alla visione dei bambini nella prima infanzia. L'obiettivo è "dimostrare che i più piccoli , in misura maggiore rispetto a ciò che si pensava 50 anni fa, hanno concezioni complesse, alla base di quelle dell'adulto, del mondo fisico e sociale che li circonda".
L’articolo tratta di un caso di amartoma ipotalamico in un bambino di 8 anni, ancora in trattamento. Si tratta di un tumore benigno raro, per il quale la letteratura offre ancora pochi spunti operativi per sostenere, sul versante educativo e didattico, i soggetti che ne sono colpiti e le loro famiglie nel percorso abilitativo (e, talvolta, riabilitativo) necessario. Tale lavoro vuole presentarsi come un contributo a tale settore di ricerca, ancora in via di sviluppo.
I più giovani emarginati d'America sono tanti, veramente tanti. Due milioni e mezzo di bambini sono homeless, sono senza casa: uno su trenta. Non sono numeri da terzo mondo, ma quasi. Nel paese più ricco del pianeta, le sacche di povertà sono sempre più vaste e profonde. Le differenze sociali si sono acuite negli ultimi anni così tanto da creare un ceto di super ricchi e una più folta schiera di persone sotto il livello di povertà. Ci sono gli adulti, ma c'è anche un esercito di minori.
Che cosa si intende per evento avverso a un vaccino? E come fare per segnalarlo? A queste e tante altre domande risponde un video divulgativo realizzato, in Italia, dalla redazione di EpiCentro, sito dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità).
Con l’uso di particolari videogiochi si velocizza la capacità di lettura anche nei bambini di madrelingua inglese, migliorando non solo l’attenzione visiva, ma anche la memoria verbale. E’ quanto emerge da uno studio condotto da un team di giovani ricercatori guidato dai professori Simone Gori, del Dipartimento di Scienze umane e sociali, dell’università di Bergamo e Andrea Facoetti, del Laboratorio di Neuroscienze cognitive dello sviluppo, del dipartimento di Psicologia generale dell’università di Padova, e pubblicato con il titolo “Action video games improve reading abilities and visual-to-auditory attentional shifting in English-speaking children with dyslexia”.
Secondo Alberto Pellai (medico) e Barbara Tamborini (psicoterapeuta dell'età evolutiva), marito e moglie, è sbagliato consegnare un cellulare nelle mani dei bambini prima della fine della terza media. Questa tesi è spiegata nel libro Vietato ai minori di 14 anni(De Agostini) e si basa sulla loro esperienza, le testimonianze dei genitori che incontrano ed i risultati delle più recenti ricerche delle neuroscienze.
Dopo aver elaborato la distinzione tra conflitto e violenza, l’articolo approfondisce le diverse forme di violenza presenti nel contesto scolastico. La prospettiva teorica scelta è quella pedagogico-educativa, a partire dai contributi dei progetti nazionali e internazionali sul tema volti alla prevenzione e al contrasto delle forme di violenze a scuola. Infine, sono fornite anche delle possibili strategie da adottare nella pratica scolastica.
Una vittima di tratta su tre è un minore. Questa scioccante verità emerge dal 2014 Global Report on Trafficking in Persons realizzato da UNODC, che evidenzia anche un aumento del 5% del traffico di bambini rispetto al periodo 2007-2010. Le bambine rappresentano i 2/3 delle piccole vittime e, insieme alle donne, costituiscono ben il 70% di tutte le vittime di tratta.
Sono la mamma di una bambina di 11 anni che però vuole sempre stare con bimbi più piccoli, vale a dire 7-8 anni. Con i suoi compagni si sente a disagio e ho paura che a settembre quando inizierà la 1° media avrà molte difficoltà. Lei vuole solamente giocare, lo studio non le interessa e' molto infantile sono disperata. Cosa devo fare?
Pagina 17 di 17
| Credits | Copyright | Privacy Policy |